Birra alla spina Perugia
Chiunque nella propria vita ha assaggiato e magari apprezzato il sapore intenso di una bionda o scura sotto le luci vibranti di un locale, oppure insieme agli amici durante una serata a casa. Qualsiasi sia il metodo, la birra è una presenza obbligatoria nelle vite di tutti, anche di coloro che la guardano chiedendosi cosa ci sia di tanto buono in quella che viene definita “oro liquido” dai suoi maggiori estimatori.
Cukuc non poteva quindi esimersi dall’offrire ai propri clienti la possibilità di avere una grande birra alla spina a Perugia, per fare la felicità dei veri amanti di sapori freschi, intensi, appena usciti dalla botte e pieni di tutti gli aromi appena “tirati”. Ma cosa rende la birra alla spina tanto migliore di quella classica che ci viene venduta nei supermercati, nelle bottigliette?
Birra alla spina e freschezza: come funziona
Fino alla fine dell’Ottocento la birra alla spina non era esattamente come la conosciamo. La prima “spina” funzionava grazie alla gravità, appendendo le botti al soffitto. Questo permetteva di estrarre la birra direttamente nei boccali, senza che il liquore ricevesse troppa aria.
All’inizio del secolo scorso appaiono le prime pompe a pistone, per far risalire la birra dalle botti poste sotto un bancone, dando vita a un prodotto alla spina più contemporaneo, ma che ancora subiva gli effetti dell’ossidazione. Soltanto con l’ulteriore introduzione dell’anidride carbonica all’interno delle cisterne contenitrici è stato possibile combattere l’ossigenazione eccessiva delle birre e migliorare il tiraggio, ottenendo la macchina per la spillatura “alla spina” che conosciamo oggi.
Il segreto del miglior gusto rispetto lo stesso prodotto imbottigliato sugli scaffali di un negozio sta tutta nella freschezza. Mantenuta all’interno delle apposite cisterne, infatti, la birra non si ossida e non perde alcun componente organico, lasciando intatte le proprietà come quando appena prodotta.
I sapori artigianali sono infatti delle composizioni molto particolari, spesso create valutando con attenzione il tempo “massimo” di utilizzo per avere un prodotto con cui regalare un’esperienza di qualità superiore ai clienti.
Cukuc, in qualità di eccellenza umbra, non poteva certo scegliere una birra qualsiasi da offrire, andando piuttosto a selezionare con cura fornitori umbri capaci di rispettare i rigidi requisiti dell’Umbria Quality Food, così come ogni altro ingrediente utilizzato in cucina.
Una cucina fatta di passione ed emozione
Cukuc ha uno slogan preciso: “Food and mood”. Non è stato scelto a caso, ma è il risultato di una filosofia semplice, che vede l’utilizzo di pochi ingredienti, genuini, accompagnati da un’emozione unica in ogni preparazione. Non ci fermiamo soltanto all’offrire un pasto come un altro, anzi il nostro obiettivo è regalare esperienze che possano colorare una cena a domicilio in casa, oppure offrire una serata diversa, ma anche movimentare un evento, grazie al nostro food truck, con cui raggiungere matrimoni, compleanni e qualsiasi altra occasione dove sapori genuini e un sorriso possano fare la differenza!